0547 53495

Realizzazioni > Ville Private > Villa Z




Villa Z


Infissi e arredo industrial per la villa Z nelle colline di Rimini




 

Oggi voglio mostrarti un progetto molto particolare in perfetto stile arredo industrial per infissi in ferro, porte e mobili.


Abbiamo realizzato tutto su misura, dagli infissi fino al porta rotolo per la carta igienica, pazzesco vero? poi te lo mostrerò insieme a tanti altri dettagli inediti e inconsueti.


Se vuoi scoprire come arredare casa in stile industriale devi assolutamente leggere questo caso studio.


 


Sei pronto? Partiamo.


Come nasce lo stile industriale


Siamo A Rimini, nella zona più esclusiva di Rimini, a Covignano, dove tra le colline sorgono le più belle ville del Riminese. La vista è meravigliosa e dona una gran pace e tranquillità, se non conosci la zona ti mostro un’immagine:


Il proprietario di questa villa a Rimini è un noto imprenditore con il quale collaboriamo realizzando infissi e arredamenti stile industriale per i suoi locali in franchising.


E’ una persona con le idee e i gusti molto chiari, ma è impossibile realizzare così tanti dettagli in industrial style senza la supervisione di un progettista.


Il progettista che ha progettato, disegnato e curato ogni singolo particolare è l’Architetto Paolo Venturi della Venturidesigner al quale faccio i miei complimenti e presto glieli farai anche tu, ne sono certo.


 


Arredamento industrial con gli infissi


Le esigenze del cliente, oltre a quelle di vivere in una villa con perfetto “arredo industrial”, era anche di avere dei pezzi unici, realizzati artigianalmente e non ripetibili e soprattutto non acquistabili in un negozio, nemmeno, in uno di quelli più esclusivi.


L’arredamento industrial attraverso gli infissi esterni e le porte lo abbiamo ottenuto dopo innumerevoli prove in officina con cliente e Architetto Paolo Venturi. Mettere piede in officina e poter personalizzare completamente il manufatto, è un aspetto molto apprezzato dai nostri clienti.


A volte sorrido quando leggo le pubblicità dei negozi di infissi – tipo internorm o finstral per intenderci – che scrivono “infissi personalizzati”. Sei d’accordo che decidere solo colore e maniglia non significa avere degli infissi personalizzati o su misura?


Con soluzioni commerciali che puoi trovare in qualsiasi negozio non otterrai mai un vero effetto industrial, sicuramente sarà molto meno dispendioso, ma il tuo desiderio verrà appagato o rimarrai sempre con quella brutta sensazione di “se avessi scelto…”, “se avessi fatto..”?


 


Caratteristiche degli infissi stile industrial


Per tutti gli infissi abbiamo scelto profili sottili che simulassero gli infissi installati nelle vecchie fabbriche ma dotati di prestazioni energetiche elevate come quelle richieste ai giorni d’oggi.


Oltre alle prestazioni termiche e acustiche questi infissi hanno una elevata sicurezza all’effrazione perchè sono realizzati in acciaio a taglio termico.


L’acciaio è uno dei materiali più resistenti e rende la casa molto sicura oltre che luminosa. La luminosità è ottenuta grazie alla dimensione contenuta di telaio e anta e soprattutto dai vetri scelti: tutti vetri exrachiari.


Il vetro extrachiaro è fondamentale per le finestre stile arredo industrial, perchè una volta i vetri erano “puri” ed erano appunto extrachiari, non erano “verdognoli” come quelli attuali e se vuoi ottenere un effetto industrial e una casa luminosa devi assolutamente scegliere questi vetri.


 


Finiture e colori stile industry


Abbiamo scelto come finitura il colore nero opaco per tutti i serramenti, ma prima della verniciatura abbiamo effettuato un passaggio con fondo epossidico ai sali di zinco per garantire la massima durata nel tempo. Non dimentichiamoci che anche se siamo in collina, il mare di Rimini è a pochi chilometri di distanza.


Il nero opaco è un colore perfetto per l’arredo industrial e si sposa benissimo con  infissi e porte con questo stile.


Se vuoi approfondire il tema colori e finiture puoi leggere questo articolo su come scegliere il colore degli infissi, 


Schermature solari in stile industriale


A nessuno piacevano gli scuroni esterni e le tapparelle, non avevano nulla a che vedere con lo stile fabbrica, così abbiamo deciso di realizzare dei pannelli in lamiera di acciaio incernierati alle ante.


Abbiamo disegnato anche più prototipi di maniglie e solo dopo il terzo prototipo siamo arrivati alla versione che è piaciuta e che puoi vedere nelle foto.


In una zona della casa, molto esposta al sole, abbiamo scelto dei vetri selettivi per evitare appunto il surriscaldamento estivo. Naturalmente abbiamo mantenuto la mescola del vetro extrachiara ma essendo dei vetri selettivi un po’ di riflesso (effetto specchio) sul lato esterno è impossibile da evitare.


All’inizio il cliente era contrario e ha pensato di sostituirli, ma poi ha capito che era la scelta più corretta. Prima di prendere una decisione tecnica-funzionale, con il Sistemabisacchi® andiamo a fare sempre una consulenza e una analisi approfondita.


Le scelte non sono mai dettate dal caso, come purtroppo vedo succedere tante volte nel mondo degli infissi, soprattutto nelle rivendite dove ci sono troppi venditori in giacca e cravatta e pochi tecnici.


Arredo industrial per zona lounge


Al piano interrato è stata ricavata una zona lounge e una zona “gaming” in cui il noto imprenditore tiene feste e ricevimenti con personaggi di spicco del Riminese.


Per questa zona, ha voluto delle vetrate stile industriale che potessero aprirsi completamente in modo da trasformare il piano terra in un enorme porticato che si affaccia alla piscina.


Abbiamo dovuto inventarci un sistema apribile a soffietto che non esisteva sul mercato e donargli lo stile officina.


Per soddisfare un’esigenza Ecologica e affettiva del cliente abbiamo deciso di preservare un infisso in ferro originale, lo abbiamo portato in laboratorio, modificato e riadattato alla sua nuova ubicazione. Questo è stato reso possibile dalla duttilità di lavorazione del ferro nonché dalle maestranze molto qualificate che abbiamo all’interno della Bisacchi.


In questa zona abbiamo realizzato anche mobili in ferro stile industriale, i mobili di cucina e della zona barbecue. Chiamarlo barbecue è quasi riduttivo! Ti mostrerò un po’ di foto della sua realizzazione in laboratorio.


 


Cucina stile industriale


Realizzare questa grande vetrata a punta (trapezoidale) ha richiesto molte prove prima di arrivare alla versione definitiva che ti mostro in foto.


Il cliente e l’architetto ci hanno fatto fare innumerevoli prove di suddivisione dei montanti e dei traversi, d’altra parte è praticamente un’interna parete della casa ed è in una zona sia molto vissuta sia panoramica.


Era fondamentale ottenere un effetto da cucina industriale. Posso chiederti se secondo te ci siamo riusciti? Scrivilo nei commenti, grazie.


 


Porte in ferro stile industriale


Per le porte a battente e le porte scorrevoli stile industriale abbiamo creato un sistema che rendesse la porta bi-facciale. Si, perchè era fondamentale per il progettista che le porte non avessero un lato bello e un lato brutto come in tutte le porte che puoi trovare in commercio, anche quelle delle marche più famose.


Il legno utilizzato per le parti cieche (dopo averne provati tanti, dal rovere al frassino) è il noce Mansonia, mentre abbiamo scelto di installare dei vetri retinati di nuova generazione (a norma uni 7697) ma con lo stesso fascino di quelli installati nelle fabbriche negli anni 70. In risultato è molto stile industrial chic.


Scala in ferro stile industriale


“Voglio una scatola di ferro con dentro una scala”, queste le prime parole dell’architetto per la scala che collega piano interrato al piano primo. Detta così faceva un po’ paura! Ma andiamo a vedere come abbiamo realizzato quella che mi piace definire una scala industrial chic.


Abbiamo realizzato questo cubo di acciaio e legno (nei gradini) con delle lamiere di grosso spessore che ne garantissero la stabilità, per poi costruire la scala al suo interno con delle lamiere sagomate e tagliate su misura al laser per la scatola.


Gli spazi erano ristretti ma siamo riusciti a integrare anche un corrimano,e il risultato è stato molto di effetto. E’ uno di quei pezzi di arredamento industry che fa rimanere a bocca aperta gli amici dell’imprenditore con esclamazioni tipo “non avevo mai visto nulla del genere” o “dove l’hai comprata?”. Direi che l’effetto wow e il desiderio di avere dei pezzi unici di arredamento stile industriale in casa è stato soddisfatto.


Alcuni dettagli di arredo industrial che voglio farti notare


Prima di concludere vorrei farti notare alcuni dettagli che potrebbero sfuggire in un concentrato di design come questa casa:


Il bagno industrial chic


Il bagno industrial chic con tanto di vetrate in ferro e addirittura un mobile con porta carta igienica e porta riviste incorporato:



La bow window


La bow window con il tetto verde come nelle case in bio-architettura. Immagina come dev’essere fare colazione alla mattina e leggere il giornale con profumo di caffè e spremuta


Porta d’ingresso in acciaio


L’ingresso completamente cieco in lamiera di acciaio nero opaco e maniglia realizzata con una barra rettangolare in acciaio inox.



Mobili industrial


Abbiamo realizzato diverse cassettiere stile industriale e mobili industrial per questa villa, il problema è trovare le foto di tutti perchè erano davvero tanti, ne mostro qualcuno.


Guardare il panorama da un oblò


L’oblò fisso da 90 centimetri di diametro per vedere le colline voluto all’ultimo momento. La casa era ormai finita ma mancava qualcosa, ecco cosa! Facciamo un buco nel muro e fammi un oblò nel giro di una settimana. Richiesta straordinarie di ordinaria follia che ci capitano ogni giorno.


 


Conclusioni


Questo progetto è stato completato nel 2017 ed è stato bello poter rientrare in quella villa dopo 3 anni e vedere la felicità del cliente e la bellezza del risultato finale. Anche il fotografo Daniele Lisi è rimasto impressionato dalla cura dei dettagli e dalla vera atmosfera industrial chic che si respira in questa stupenda abitazione.


Spero di averti saputo trasmettere l’anima ed il cuore che è dietro questo progetto. Non parliamo solo di semplici infissi, nelle nostre realizzazioni molto spesso c’è ben altro e provo a fartelo capire lasciandoti con un aneddoto che mi ha raccontato il mio socio Mirco Bisacchi che ha curato personalmente tutto il progetto.


Cliente: “Mirco cosa posso fare per il mobile per la televisione?” Mirco gli ha dato un pezzo di putrella in acciaio grezzo e mister Z gli ha detto “è stata la cosa più bella che mi hai dato”.



Ecco la “putrella” sotto alla televisione


 


Storie come queste che fanno sorridere penso che rappresentino bene il nostro spirito, e quello di chi decide di volere qualcosa in più, qualcosa di diverso da quello che può trovare in qualsiasi negozio di serramenti e infissi delle marche più famose, qui si fa artigianalità, si instaura un rapporto di amicizia e di fiducia e si lavora insieme per raggiungere desideri sempre più arditi.


 


William Bisacchi


 


 






Replica Rolex Watches Replica swiss Watches

contattaci

© 2023 Bisacchi Bruno & C srl Iscritta al registro delle imp di FC n. 00130750409 Capitale Sociale €45.000,00 i.v. Cod Fisc e P.I. 00130750409. - Privacy Policy | Cookie Policy -