in PVC
Isolamento Termico ★★★★★
Isolamento acustico ★★★★☆
Manutenzione ★★☆☆☆
Tenuta aria acqua vento ★★★☆☆
Durata nel tempo ★★☆☆☆
Gli infissi in pvc, anche se molto utilizzati in Italia, non ci soddisfano dal punto di vista delle prestazioni meccaniche e di durata nel tempo.
I nostri clienti si aspettano infissi molto più durevoli, più stabili e più eco-compatibili. Queste caratteristiche non possono essere raggiunte da nessun serramento in pvc.
Per questo motivo abbiamo deciso di non proporre infissi in pvc!
Per noi, oggi, la cosa più facile sarebbe vendere infissi in pvc, c'è molta richiesta ed è un materiale che costa poco ma, abbiamo preso questa decisione contro i nostri stessi interessi perchè non saremmo stati coerenti con la nostra etica e i nostri valori.
Sicuramente la plastica costa poco, ma quanto dura nel tempo l’investimento fatto?
Una volta finito il ciclo di vita quanto costa smaltirla e come si ripercuote sull’ambente?
Che mondo lasceremo ai nostri figli e ai nostri nipoti?
Dovresti farti queste domande prima di acquistare un serramento in pvc.
Puoi approfondire l'argomento leggendo questa guida dove analizzo i pro e i contro degli infissi in pvc, poi se deciderai che il pvc fa al caso tuo, mi dispiace ma non potrò aiutarti.
Quando un domani però verranno a galla i problemi che ti ho brevemente accennato non potrai dire "ah non lo sapevo, tutti mi dicevano che erano infissi eterni e ecologici..." Io ti ho avvisato, più di così non posso fare.
LA MODA DEL PVC
Ultimamente le finestre in pvc sono una moda, non sempre le mode fanno scegliere le soluzioni migliori e non sempre quello che sceglie la massa è la scelta giusta. Non trovi?
Ti faccio fare un altro ragionamento molto importante:
Sono anni che tutti i paesi del mondo stanno cercando di eliminare la plastica per problemi di inquinamento, di difficoltà nel riciclarla e perché non è eco-sostenibile..
Materiali come l'alluminio, il legno e l'acciaio sono materiali ecosostenibili, possiamo continuare a fare finestre per sempre, il pvc non è così perché quel poco che si ricicla non può essere utilizzato totalmente per produrre nuove finestre ma solo il 20%, e il resto???
Recentemente questa "guerra al pvc" si è fatta ancora più serrata. Nessuno vuole più la plastica. Cosa succederà tra vent'anni quando dovrai sostituire le finestre? Quanto costerà smaltirle?
Ricordi la storia dell'eternit, dell'amianto? Erano materiali favolosi, andavano di moda, una volta ho letto:" La più grande scoperta dell'uomo dopo la penicillina". Poi sappiamo bene come è andata a finire, smaltire l’eternit costa un occhio della testa ed è obbligatorio perché cancerogeno.
E se lo stesso accadesse per il pvc? Io non conosco il futuro ma ci sono tutti i presupposti perché ciò avvenga.
PERCHE' LE GRANDI AZIENDE PRODUCONO ANCORA PVC?
Ho notato una cosa, tutte le più grandi aziende (spesso dell’est ma anche in Italia) che producevano solo finestre in pvc si sono messe a produrre anche infissi in alluminio. Come mai? Io un sospetto ce l’ho… e credo anche tu.
Probabilmente avendo un grosso volume di affari di finestre in pvc non possono eliminarle completamente dal mercato, ma dovranno farlo gradualmente, un po’ alla volta.
Noi alla Bisacchi ci abbiamo pensato bene, ci costa molto in termini economici fare questo sacrificio, perderemo molti lavori, sarebbe molto più facile vendere quello che vendono tutti, ma andrebbe contro la nostra etica, contro la nostra mission:
<< Nel nostro piccolo vogliamo lasciare un mondo migliore di quello che abbiamo trovato >>
Ora hai 2 possibilità:
A) Ti fidi dei venditori che vogliono venderti gli infissi in pvc a tutti costi perché secondo loro è il migliore, è indistruttibile, è eco-sostenibile riciclabile ecc ecc…..
B) Capisci che qualcosa non torna e vuoi capire meglio come stanno realmente le cose.
Ho una buona notizia, nel secondo caso ti posso aiutare, posso toglierti tutti i dubbi che è normale avere quando si fa un acquisto così importante e quando il mercato è pieno di venditori disposti a tutto pur di vedere il loto prodotto.
E a proposito di questi se poi provi a digitare nome e cognome del venditore su Google probabilmente non viene fuori nulla, nessuna autorevolezza, nessuna esperienza tecnica e, a volte, recensioni da brividi.
IL NOSTRO MODO DI LAVORARE
Ma torniamo a noi. In tutte le nostre soluzioni l’installazione è fatta direttamente da noi, dal 1973. Utilizziamo il nostro Sistemabisacchi®, testato e garantito su oltre 3.000 clienti e 35.000 infissi posati.
Per qualsiasi tipo di infisso e di soluzione che troveremo insieme questi saranno i punti per i quali non scenderemo mai a compromessi:
1) Tutti i vetri saranno bassi emissivi con canalina a bordo caldo. Utilizziamo la tecnologia SUPERSPACER, E' importante sia per risparmiare sul riscaldamento sia per non avere problemi di condensa sul perimetro del vetro.
2) La sicurezza contro gli infortuni ci sta molto a cuore. Ogni vetro sarà di sicurezza con una speciale pellicola che impedirà qualsiasi tipo di incidente domestico. Facciamo molto di più del minimo previsto per legge, questo fa parte del Sistemabisacchi®.
3) Ogni infisso viene progettato con il Sistema di posa Bisacchi. Realizziamo e studiamo tutti i nodi di posa in opera (nodo primario e nodo secondario) per poterti garantire per 10 anni l'assenza di spifferi e infiltrazioni. Ci interfacciamo con il tuo progettista e applichiamo la nostra tecnologia al progetto, stando molto attenti ai potenziali ponti termici e alla formazione di muffa e condensa.
4) La posa in opera degli infissi è più importante dell'infisso stesso. Da sola vale il 75% del risultato. E' la parte fondamentale del Sistema di posa Bisacchi garantita con la nostra triplice garanzia.
5) Non poseremo mai i nuovi infissi sopra ai vecchi telai perché questo "sistema" anche se economico e utilizzato dal 90% dei colleghi porta a 3 gravi conseguenze. Scopri di più su questa pagina sul nostro Sistemabisacchi®.
William bisacchi